Il playgroup è uno dei servizi per l’infanzia più frequentati e graditi in Inghilterra, tanto che non è raro trovarne almeno uno al giorno organizzato nel medesimo quartiere. Consiste in un momento di ritrovo, solitamente con cadenza settimanale, della durata di una o due ore, destinato a bambini accompagnati da un genitore, un nonno, una babysitter o chiunque sia affidatario degli stessi.
Di solito il playgroup ha luogo nei locali di chiese, scuole, asili, biblioteche per bambini, tutti spazi che vengono appositamente sistemati e organizzati per ospitare genitori e figli. Uno o più volontari, non necessariamente educatori, si occupano dell’accoglienza, della sistemazione dei materiali, della preparazione della merenda e dell’organizzazione di eventuali attività particolari.
Durante il playgroup i bambini sono liberi di provare una varietà di giocattoli, libri e attrezzature, di cimentarsi in giochi di movimento, di ruolo, manuali e creativi. Sono liberi di farlo da soli, con il genitore, o interagendo con altri bambini. Alcuni playgroup hanno anche un’area esterna dove trascorrere le giornate più calde e dove giocare con l’acqua d’estate. Per i più piccoli poi, non è raro trovare un’area dedicata con sdraiette, seggioloni, palestrine, box e giocattoli morbidi. Anche gli adulti hanno il loro spazio, sedie e divani su cui rilassarsi e scambiare due chiacchiere avendo sempre un occhio a quello che fanno i bambini.
Oltre al gioco libero, alcuni playgroup prevedono alcune attività fisse, come la pausa merenda, per bambini e anche per adulti, oppure la lettura di una fiaba, o ancora un’attività creativa. Tutti i playgroup, invece, si concludono allo stesso modo, con le “canzoncine”. Adulti e bambini sono guidati dai volontari in un momento musicale e di movimento, semplice ma molto partecipato.
I playgroup attualmente operanti in Italia sono pochissimi e poco conosciuti. Di recente apertura è quello di Lioni, in provincia di Avellino, accolto con grande entusiasmo dalla realtà locale e di cui è possibile visitare la pagina Facebook.
avvocato e insegnante, è appassionata cultrice dei diritti dell’infanzia. Di recente ha pubblicato il suo primo libro per bambini Leo e Lio, liberi e curiosi.