Con il termine babywearing si fa riferimento alla tecnica di maternage di portare il bambino addosso, con l’ausilio di fasce o marsupi. Il babywearing permette di creare un ponte tra genitori e bambini, riuscendo così ad accettare e rispettare le aspettative di entrambi.
In questa sezione di Uppa potrete trovare tutte le informazioni utili sul babywearing, scoprire quale tipologia di supporto scegliere e quali sono i benefici di questa tecnica di accudimento tra le più antiche al mondo, riscoperta solo di recente dalla cultura europea.
“Portare” il bambino è una delle pratiche di accudimento più antiche. In questo articolo, le tipologie di fasce porta bebè e i supporti più raccomandati, oltre alle indicazioni e alle raccomandazioni degli esperti
Gli studi dimostrano che il babywearing riduce le coliche e favorisce una migliore sincronizzazione motoria del bambino
Voler stare in braccio non è un capriccio: è una necessità fisiologica che il bambino ha maturato durante l'evoluzione della nostra specie. Il babywearing può venire incontro alle esigenze di genitori e figli, consentendo un contatto costante e al contempo libertà di movimento
Il contatto fisico con tra il neonato e i suoi genitori ha enormi vantaggi per lo sviluppo del piccolo e favorisce la creazione di un legame di attaccamento solido e sicuro