Il bambino, si sa, comunica anche prima di cominciare a parlare, attraverso movimenti, espressioni, suoni. Ma imparare a parlare e, successivamente, a scrivere gli consentirà di trasmettere una varietà ulteriore e infinita di sensazioni, concetti, idee, emozioni, indicazioni. Ecco come favorire lo sviluppo del linguaggio del piccolo.
Tutti gli animali hanno un proprio codice di comunicazione, un linguaggio che gli permette di interagire e di creare relazioni. Salendo nella scala evolutiva la codificazione aumenta, fino ad arrivare all'uomo e alle sue parole.
Secondo uno studio del 1962, i bambini bilingui o trilingui svilupperebbero una straordinaria ricchezza linguistica e mentale. Uno studio del 2006 conferma appieno questa tesi