Ecco i nostri consigli per genitori e figli sui migliori libri e albi illustrati da sfogliare durante le vacanze, nelle giornate piovose o in ogni occasione. Buona lettura!
Attraverso il gioco i bambini allenano i prerequisiti utili all’apprendimento della lettura e della scrittura. Compito degli adulti è quello di preparare un ambiente educativo adeguato e stimolante per queste attività, senza però eccedere o fare pressioni
L'abitudine alla lettura può essere favorita e stimolata in famiglia. In che modo? Il buon esempio dei genitori è importante, ma lo è ancora di più conoscere e assecondare gli interessi dei piccoli, senza imposizioni
Il libro va esplorato assieme ai bambini. Mamme e papà possono adottare qualche suggerimento per sperimentare e rendere questo momento prezioso un’opportunità per passare un tempo di qualità con i loro figli
L'associazione Hamelin, che si occupa di letteratura per l'infanzia, suggerisce sei albi illustrati di non-fiction, per avvicinare i bambini alla scienza attraverso le immagini
La nostra libraia intervista la pedagogista Annalisa Perino, autrice del manuale Qui abita un bambino, in cui spiega come organizzare gli ambienti domestici a misura di tutta la famiglia
Il libro, attraverso i simboli, diventa inclusivo e comprensibile a tutti
Tutti (o quasi) i perché dei bambini spiegati in un libro. E se non trovate risposta alle vostre domande, potete sempre scrivere alla casa editrice
Fogli neri in cui appaiono indovinelli e animali colorati. Un albo per i più piccoli che, in realtà, raccoglie le paure dei più grandi: chi ha il coraggio di guardare... questo libro un'altra volta?
Diversi studi dimostrano che la partecipazione a eventi culturali migliora il benessere, per questo sono nate diverse iniziative, anche in Italia, per promuovere l'accesso alla cultura sin dalla culla
Basta qualche accorgimento nella lettura per far sì che questa esperienza diventi un momento attraverso il quale il piccolo potrà apprendere e consolidare delle competenze
La scuola è un'istituzione fondamentale per trasformare le parole in esperienze e dare valore all'integrazione tra culture diverse
Un libro leggero e delicato per i più piccoli, per aiutarli ad affrontare il tema di una malattia che spesso fa paura: l'Alzheimer
Un libro, utile a genitori e insegnanti, sull'insegnamento della geometria ai bambini secondo il metodo di Maria Montessori
Guido Bizzaglia ci spiega come camminare significhi avviare un processo di riqualificazione globale delle città e della nostra vita
Trasimaco è un bambino che vive nell’Antica Grecia, e viene sfidato da un compagno a entrare ed esplorare la misteriosa caverna in fondo al bosco. Ci riuscirà? Emiliano Di Marco riscrive per i bambini il famoso mito di Platone
La storia esemplare di un campione del tennis che ha molto da insegnare sul rapporto tra genitori e figli
Raccontare una favola prima di andare a dormire è un ottimo modo per accompagnare il sonno non solo per i più piccoli, ma anche per gli adulti
La partecipazione attiva alla democrazia comincia fin da piccoli: per questo è bene educare i bambini alla responsabilità e al rispetto verso gli altri
Le bugie a volte nascondono una realtà difficile da accettare. Una lettura coinvolgente in cui il linguaggio è il vero protagonista
L'errata convinzione per cui erotismo e infanzia non possano avere punti di contatto è molto diffusa: ecco un libro che va "controcorrente" e aiuta a sfatare questo mito
una lunga cavalcata attraverso il funzionamento (e le disfunzioni) dell’assistenza sanitaria all’infanzia, macchina che si mette in moto già durante la gravidanza per macinare eventi cruciali come il parto, i primi giorni di vita del bambino