Ecco i nostri consigli per genitori e figli sui migliori libri e albi illustrati da sfogliare durante le vacanze, nelle giornate piovose o in ogni occasione. Buona lettura!
L'associazione Hamelin, che si occupa di letteratura per l'infanzia, suggerisce sei albi illustrati di non-fiction, per avvicinare i bambini alla scienza attraverso le immagini
La nostra libraia intervista la pedagogista Annalisa Perino, autrice del manuale Qui abita un bambino, in cui spiega come organizzare gli ambienti domestici a misura di tutta la famiglia
Franco Panizon è stato un grande pediatra italiano, oltre che fondatore di UPPA. Pubblichiamo il suo libro "Cari Genitori", in cui si rivolge ai padri e alle madri del futuro
Tutti (o quasi) i perché dei bambini spiegati in un libro. E se non trovate risposta alle vostre domande, potete sempre scrivere alla casa editrice
Fogli neri in cui appaiono indovinelli e animali colorati. Un albo per i più piccoli che, in realtà, raccoglie le paure dei più grandi: chi ha il coraggio di guardare... questo libro un'altra volta?
La scuola è un'istituzione fondamentale per trasformare le parole in esperienze e dare valore all'integrazione tra culture diverse
Un libro leggero e delicato per i più piccoli, per aiutarli ad affrontare il tema di una malattia che spesso fa paura: l'Alzheimer
Un libro, utile a genitori e insegnanti, sull'insegnamento della geometria ai bambini secondo il metodo di Maria Montessori
Guido Bizzaglia ci spiega come camminare significhi avviare un processo di riqualificazione globale delle città e della nostra vita
Trasimaco è un bambino che vive nell’Antica Grecia, e viene sfidato da un compagno a entrare ed esplorare la misteriosa caverna in fondo al bosco. Ci riuscirà? Emiliano Di Marco riscrive per i bambini il famoso mito di Platone
La storia esemplare di un campione del tennis che ha molto da insegnare sul rapporto tra genitori e figli
La partecipazione attiva alla democrazia comincia fin da piccoli: per questo è bene educare i bambini alla responsabilità e al rispetto verso gli altri
Le bugie a volte nascondono una realtà difficile da accettare. Una lettura coinvolgente in cui il linguaggio è il vero protagonista
L'errata convinzione per cui erotismo e infanzia non possano avere punti di contatto è molto diffusa: ecco un libro che va "controcorrente" e aiuta a sfatare questo mito
Il libro di Lucio Piermarini parla della storia della medicina con il tipico stile ironico che lo contraddistingue. Una lettura che farà sorridere e riflettere i lettori
La versione illustrata, a cura della casa editrice Topipittori, di un classico della letteratura: venti storie intramontabili per piccoli e non più piccoli
Un libro che parla della bellezza e della diversità delle creature della natura, da cui dipende anche il nostro futuro
Una ninna nanna piena di magia e poesia, in cui versi e parole si uniscono per lanciare un messaggio di forza e fiducia verso la vita
Un libro tattile non è un semplice oggetto, ma qualcosa che rende possibile l'integrazione e il superamento delle diversità
Leo Lionni e le sue macchie di colore: un classico illustrato dell'editoria infantile per stimolare la creatività dei giovani lettori
Un libro della scrittrice tedesca Jutta Bauer che fa riflettere grandi e piccoli sulla rabbia delle mamme e sul desiderio di scusarsi