Salute e benessere in gravidanza

In questa sezione dedicata alla salute e al benessere in gravidanza è possibile approfondire temi come l’alimentazione, lo sport e il sesso durante i nove mesi della gestazione.

Acido folico: tutti i benefici della vitamina B9

Vincenzo Calia, pediatra e fondatore di Uppa
donna assume acido folico durante la gravidanza

È essenziale per la sintesi del DNA e perciò indispensabile per produrre nuove cellule. L'assunzione di questa vitamina è molto importante in previsione di una gravidanza e durante la gestazione

Alimentazione e carenza di ferro in gravidanza

Federica Ruffolo, biologa nutrizionista
Donna in gravidanza che mangia mandorle

In gravidanza non è necessario mangiare per due, né sconvolgere le proprie abitudini alimentari. Ecco qualche consiglio per mantenere un’alimentazione equilibrata e sopperire a eventuali carenze di ferro

Gravidanza e vaccini. Quali fare? E quando?

Antonio Clavenna, farmacologo clinico e Rosario Cavallo, pediatra di famiglia
Vaccinazione durante la gravidanza

I vaccini prima e durante la gravidanza permettono di proteggere la salute della mamma e del bambino. Vediamo contro cosa è opportuno vaccinarsi e in che momento

Farmaci e gravidanza: no al fai da te

Antonio Clavenna, farmacologo clinico
Donna in gravidanza assume farmaci

I farmaci in gravidanza e prima del concepimento andrebbero assunti solo se necessario e dopo aver consultato il proprio medico, anche se si tratta di medicinali che non richiedono prescrizione e di prodotti erboristici

Gravidanza e miti da sfatare

Rita Breschi, ostetrica
Primo piano della pancia di una donna in gravidanza che guarda un'ecografia

L’Organizzazione Mondiale della Sanità raccomanda di sorvegliare la gravidanza ricorrendo al più basso numero possibile di interventi di tipo medico. L’ostetrica ci aiuta a sfatare alcuni miti radicati e ci suggerisce le “buone pratiche” da seguire

Sport in gravidanza? Perché no!

Rita Breschi, ostetrica
Donna in gravidanza pratica il nuoto

In situazioni normali, la gravidanza trae dei benefici non tanto dal riposo ma da uno stile di vita attivo. Inoltre, la sedentarietà (in ogni momento della vita) non è un fattore neutro ma dannoso

Page 1 Page 2