La rubrica dedicata alla cultura dove parliamo di libri e albi illustrati, di film e musica da vedere e ascoltare insieme a tutta la famiglia e di giochi.
 
							Un progetto ambizioso che affida all'animazione la narrazione di argomenti difficili, ma proprio per questo apprezzabile
 
							Basta qualche accorgimento nella lettura per far sì che questa esperienza diventi un momento attraverso il quale il piccolo potrà apprendere e consolidare delle competenze
 
							La scuola è un'istituzione fondamentale per trasformare le parole in esperienze e dare valore all'integrazione tra culture diverse
 
							Le fonti di rumore possono essere ambientali o volontarie, ed entrambe sono responsabili di danni all’udito. Vediamo qualche consiglio per diminuire i rischi
 
							Un libro leggero e delicato per i più piccoli, per aiutarli ad affrontare il tema di una malattia che spesso fa paura: l'Alzheimer
 
							Un libro, utile a genitori e insegnanti, sull'insegnamento della geometria ai bambini secondo il metodo di Maria Montessori
 
							Guido Bizzaglia ci spiega come camminare significhi avviare un processo di riqualificazione globale delle città e della nostra vita
 
							Le caraffe filtranti si sono diffuse rapidamente. Sono davvero utili e rappresentano un'alternativa migliore all'acqua del rubinetto? Facciamo un po' di chiarezza
 
							Sono sostanze in grado di interferire e alterare l'equilibrio ormonale, possono provocare danni spesso non evidenziabili nel breve termine. Per fortuna possiamo agire per limitarne la presenza
 
							Trasimaco è un bambino che vive nell’Antica Grecia, e viene sfidato da un compagno a entrare ed esplorare la misteriosa caverna in fondo al bosco. Ci riuscirà? Emiliano Di Marco riscrive per i bambini il famoso mito di Platone
 
							La storia esemplare di un campione del tennis che ha molto da insegnare sul rapporto tra genitori e figli
 
							Il mercato è in continua espansione, pronto a proporre nuove soluzioni, come ad esempio il passeggino a motore elettrico. Ma siamo sicuri di averne davvero bisogno?
 
							Raccontare una favola prima di andare a dormire è un ottimo modo per accompagnare il sonno non solo per i più piccoli, ma anche per gli adulti
 
							Un atteggiamento iperprotettivo verso i bambini non favorisce il loro bisogno di sperimentare per crescere, anche correndo qualche piccolo rischio
 
							La partecipazione attiva alla democrazia comincia fin da piccoli: per questo è bene educare i bambini alla responsabilità e al rispetto verso gli altri
 
							Come ridurre i rifiuti urbani? Una maniera semplice e utile è l’autoproduzione di compost, già diffusa in molti paesi europei. Vediamo come fare
 
							L’acquisizione di determinate abilità e conoscenze musicali fornisce ai nostri bambini le competenze necessarie per poter suonare uno strumento musicale, ma questo è solo un aspetto del far musica
 
							Le bugie a volte nascondono una realtà difficile da accettare. Una lettura coinvolgente in cui il linguaggio è il vero protagonista
 
							L'errata convinzione per cui erotismo e infanzia non possano avere punti di contatto è molto diffusa: ecco un libro che va "controcorrente" e aiuta a sfatare questo mito
 
							Nel paese delle creature selvagge è un film che affronta il passaggio all'età adulta e le difficoltà che si affrontano, utili per riuscire a crescere e maturare
 
							Un viaggio nel passato che unisce un nonno al suo nipote, attraverso memorie e passioni da condividere