La rubrica dedicata alla cultura dove parliamo di libri e albi illustrati, di film e musica da vedere e ascoltare insieme a tutta la famiglia e di giochi.
L'essere umano ha influito sul cambiamento climatico, ha causato l’estinzione di animali, consumato risorse e cementificato foreste e terreni coltivabili. È arrivata l'ora di rivedere le nostre scelte alimentari e i nostri comportamenti verso l'ambiente
Un libro tattile non è un semplice oggetto, ma qualcosa che rende possibile l'integrazione e il superamento delle diversità
Leo Lionni e le sue macchie di colore: un classico illustrato dell'editoria infantile per stimolare la creatività dei giovani lettori
Un libro della scrittrice tedesca Jutta Bauer che fa riflettere grandi e piccoli sulla rabbia delle mamme e sul desiderio di scusarsi
Un libro che mantiene intatta la sua portata rivoluzionaria e racconta la fantastica esperienza che la scuola potrebbe diventare
Alcuni consigli per proteggere l'aria di casa propria da sostanze tossiche che possono inquinare gli ambienti e provocare effetti nocivi sulla salute
Un libro sull'amicizia, la diversità e il gioco, e sulle potenzialità della fantasia quando viene lasciata libera di esprimersi
Un libro che parla di sessualità e che ha a che fare con la conoscenza e il rispetto, del corpo e delle emozioni, di sé e degli altri
La regolarità della ripetizione fa emergere uno schema temporale, nel quale il bambino piccolo trova i suoi punti di riferimento e determina la strutturazione temporale dei comportamenti interattivi.
Costruire una libreria con le cassette della frutta per divertirsi insieme ai più piccoli insegnandogli l'importanza del riciclo.
Un film d'animazione pluripremiato con uno stile originale e un po' "antico", a tratti malinconico ma di grande impatto