La rubrica dedicata alla cultura dove parliamo di libri e albi illustrati, di film e musica da vedere e ascoltare insieme a tutta la famiglia e di giochi.
Cortili, marciapiedi e piazze, da secoli, in tutto il mondo, hanno ospitato il gioco dei bambini prima di essere invasi da macchine e tavolini dei bar
Tutti (o quasi) i perché dei bambini spiegati in un libro. E se non trovate risposta alle vostre domande, potete sempre scrivere alla casa editrice
Come ridurre gli sprechi alimentari? Con piccoli gesti partendo da casa propria, o con idee originali e creative per produrre moda e design da materiali di scarto
Fogli neri in cui appaiono indovinelli e animali colorati. Un albo per i più piccoli che, in realtà, raccoglie le paure dei più grandi: chi ha il coraggio di guardare... questo libro un'altra volta?
Creallenamente è un progetto che utilizza l’arte come pretesto per allenare la mente dei bambini alla creatività e abituarli a usare le mani, a sviluppare l’intelligenza pratica e il senso estetico
Diversi studi dimostrano che la partecipazione a eventi culturali migliora il benessere, per questo sono nate diverse iniziative, anche in Italia, per promuovere l'accesso alla cultura sin dalla culla
Un'interessante mostra ospitata dal Palazzo delle Esposizioni di Roma per spiegare ai più piccoli il DNA e le sue funzioni
Una giornata con attività di orientamento, educazione ambientale nel bosco, con un intermezzo gastronomico per famiglie con bambini tra i 3 e i 14 anni
A Roma, al Palazzo delle Esposizioni, si tiene la mostra Sensi Unici, nei pressi dello Spazio fontana, allestito per l’occasione con quattro angoli tematici per rappresentare le materie prime del libro: carta, stoffa e filo
Un progetto ambizioso che affida all'animazione la narrazione di argomenti difficili, ma proprio per questo apprezzabile
Basta qualche accorgimento nella lettura per far sì che questa esperienza diventi un momento attraverso il quale il piccolo potrà apprendere e consolidare delle competenze
La scuola è un'istituzione fondamentale per trasformare le parole in esperienze e dare valore all'integrazione tra culture diverse
Le fonti di rumore possono essere ambientali o volontarie, ed entrambe sono responsabili di danni all’udito. Vediamo qualche consiglio per diminuire i rischi
Un libro leggero e delicato per i più piccoli, per aiutarli ad affrontare il tema di una malattia che spesso fa paura: l'Alzheimer
Un libro, utile a genitori e insegnanti, sull'insegnamento della geometria ai bambini secondo il metodo di Maria Montessori
Guido Bizzaglia ci spiega come camminare significhi avviare un processo di riqualificazione globale delle città e della nostra vita
Le caraffe filtranti si sono diffuse rapidamente. Sono davvero utili e rappresentano un'alternativa migliore all'acqua del rubinetto? Facciamo un po' di chiarezza
Sono sostanze in grado di interferire e alterare l'equilibrio ormonale, possono provocare danni spesso non evidenziabili nel breve termine. Per fortuna possiamo agire per limitarne la presenza
Trasimaco è un bambino che vive nell’Antica Grecia, e viene sfidato da un compagno a entrare ed esplorare la misteriosa caverna in fondo al bosco. Ci riuscirà? Emiliano Di Marco riscrive per i bambini il famoso mito di Platone
La storia esemplare di un campione del tennis che ha molto da insegnare sul rapporto tra genitori e figli
Il mercato è in continua espansione, pronto a proporre nuove soluzioni, come ad esempio il passeggino a motore elettrico. Ma siamo sicuri di averne davvero bisogno?