Cultura

La rubrica dedicata alla cultura dove parliamo di libri e albi illustrati, di film e musica da vedere e ascoltare insieme a tutta la famiglia e di giochi.

Worm farm: trasformare i rifiuti organici in concime

Lorenzo Calia, CEO di Uppa
Mani che tengono un mucchietto di terra con un verme, produttore di compost

Come ridurre i rifiuti urbani? Una maniera semplice e utile è l’autoproduzione di compost, già diffusa in molti paesi europei. Vediamo come fare

L’educazione musicale: due libri per iniziare…

Maria Grazia Bellia, docente

L’acquisizione di determinate abilità e conoscenze musicali fornisce ai nostri bambini le competenze necessarie per poter suonare uno strumento musicale, ma questo è solo un aspetto del far musica

La prima vera bugia

Paolo Moretti, pediatra

Le bugie a volte nascondono una realtà difficile da accettare. Una lettura coinvolgente in cui il linguaggio è il vero protagonista

L’erotismo di Oberdan Baciro

Giuseppe Sparnacci, psicoterapeuta

L'errata convinzione per cui erotismo e infanzia non possano avere punti di contatto è molto diffusa: ecco un libro che va "controcorrente" e aiuta a sfatare questo mito

Nel paese delle creature selvagge

Francesca Zelli, blogger

Nel paese delle creature selvagge è un film che affronta il passaggio all'età adulta e le difficoltà che si affrontano, utili per riuscire a crescere e maturare

Un tocco di zenzero

Francesca Zelli, blogger

Un viaggio nel passato che unisce un nonno al suo nipote, attraverso memorie e passioni da condividere

Sotto il camice niente?

Vincenzo Calia, pediatra e fondatore di Uppa

una lunga cavalcata attraverso il funzionamento (e le disfunzioni) dell’assistenza sanitaria all’infanzia, macchina che si mette in moto già durante la gravidanza per macinare eventi cruciali come il parto, i primi giorni di vita del bambino

Il piccolo Nicolas e i suoi genitori

Francesca Zelli, blogger

Un film delicato che racconta pensieri ed emozioni di un bambino con i suoi stessi occhi, in vista dell'arrivo di un nuovo componente in famiglia

Le favole di Esopo

Sonia Bozzi, redattrice

La versione illustrata, a cura della casa editrice Topipittori, di un classico della letteratura: venti storie intramontabili per piccoli e non più piccoli

Autoproduzione di germogli per un’alimentazione sana

Elena Uga, pediatra

Coltivare i germogli in casa è un'ottima soluzione per avere sempre disponibile un alimento ricco di vitamine e sali minerali. Di seguito scopriamo come fare con o senza germogliatore.

Sostanze nocive nei vestiti per bambini

Giacomo Toffol, pediatra
vestiti per bambini in negozio

Non sempre i vestiti sono sicuri per la nostra salute e quella dei nostri bambini: talvolta i tessuti con cui vengono realizzati contengono sostanze nocive. Vediamo quali sono e che cosa è bene fare quando si acquista

Troppi rifiuti: vademecum del consumo responsabile

Marisa Laura Corgiolu, pediatra

Facendo attenzione e attuando delle piccole strategie è possibile ridurre il proprio impatto ambientale, riuscendo a produrre meno rifiuti e ad essere più rispettosi dell'ambiente

Vorrei avere…

Sonia Bozzi, redattrice

Un libro che parla della bellezza e della diversità delle creature della natura, da cui dipende anche il nostro futuro

Edward mani di forbice: una favola poetica e ironica

Sonia Bozzi, redattrice

Un film che aiuta a riflettere sul tema della diversità e dell'inclusione, non sempre semplice.

Ninna nanna per una pecorella

Sonia Bozzi, redattrice

Una ninna nanna piena di magia e poesia, in cui versi e parole si uniscono per lanciare un messaggio di forza e fiducia verso la vita

L’impatto ambientale dell’alimentazione

Elena Uga, pediatra
Trattore su un campo

L'essere umano ha influito sul cambiamento climatico, ha causato l’estinzione di animali, consumato risorse e cementificato foreste e terreni coltivabili. È arrivata l'ora di rivedere le nostre scelte alimentari e i nostri comportamenti verso l'ambiente

Troppo ordine e troppo disordine

Sonia Bozzi, redattrice

Un libro tattile non è un semplice oggetto, ma qualcosa che rende possibile l'integrazione e il superamento delle diversità

Piccolo blu e piccolo giallo

Sonia Bozzi, redattrice

Leo Lionni e le sue macchie di colore: un classico illustrato dell'editoria infantile per stimolare la creatività dei giovani lettori

Urlo di mamma

Sonia Bozzi, redattrice
Copertina del libro Urlo di mamma

Un libro della scrittrice tedesca Jutta Bauer che fa riflettere grandi e piccoli sulla rabbia delle mamme e sul desiderio di scusarsi

Il paese sbagliato

Sonia Bozzi, redattrice

Un libro che mantiene intatta la sua portata rivoluzionaria e racconta la fantastica esperienza che la scuola potrebbe diventare

Inquinamento e aria di casa

Giacomo Toffol, pediatra

Alcuni consigli per proteggere l'aria di casa propria da sostanze tossiche che possono inquinare gli ambienti e provocare effetti nocivi sulla salute

Page 1 Page 2 Page 3 Page 4