Fisiologia della gravidanza

Come cambia il corpo della donna in gravidanza? Il peso e le forme durante i nove mesi di gravidanza mutano per sostenere la crescita e lo sviluppo del feto. I tanti mutamenti fisiologici della gravidanza portano il corpo della futura mamma a cambiare ritmi, modificare le abitudini e a mutare così non solo nella sua forma.

Dai trimestri ai primi sintomi della gravidanza fino ai movimenti fetali, una sezione interamente dedicata alla fisiologia della gravidanza per affrontare i nove mesi di gestazione con consapevolezza e tranquillità.

Calcolo delle settimane di gravidanza

Anna Maria Bagnato, pediatra
Donna in gravidanza

Ecco come effettuare correttamente il calcolo delle settimane di gravidanza e perché questa datazione è di fondamentale importanza non solo per la donna ma anche per il ginecologo e il pediatra

Il secondo trimestre di gravidanza: la simbiosi tra mamma e bambino

Cristina Servienti, ostetrica
Donna durante il secondo trimestre di gravidanza

È il periodo in cui si instaura quella relazione intima tra mamma e bambino che viene comunemente chiamata simbiosi. Scopriamo cosa avviene durante il secondo trimestre di gravidanza

Il primo trimestre di gravidanza: cambiamento e adattamento

Rita Breschi, ostetrica
Donna durante il terzo trimestre di gravidanza

Avere consapevolezza del cambiamento e dell’adattamento che la donna dovrà affrontare durante il primo trimestre di gravidanza aiuta a vivere questo momento con più serenità. Ecco alcuni consigli dell’ostetrica Rita Breschi

Nove mesi nella pancia della mamma

Alessandro Volta, neonatologo
Donna in gravidanza che tiene l'ecografia del bambino davanti alla pancia

Cosa succede al bambino prima di nascere? Ripercorriamo con il nostro neonatologo i nove mesi della gravidanza, osservando come evolve il piccolo Federico

Sintomi della gravidanza: quali sono i primi?

Rita Breschi, ostetrica e Silvia Brogi, ostetrica
Pancia in gravidanza

I primissimi sintomi della gravidanza si possono avvertire addirittura qualche giorno dopo il concepimento, oppure possono comparire molto più avanti. Questo perché caratteristiche e tempi sono diversi da donna a donna

Page 1 Page 2