Come scegliere lo sport il bambino? Esistono attività più idonee allo sviluppo? Meglio uno sport di squadra o un’attività individuale? Sono alcune delle domande che i genitori si pongono nel momento in cui si devono confrontare con la scelta dell’attività sportiva.
La rubrica di Uppa interamente dedicata a sport e movimento chiarisce i dubbi dei genitori e permette di scegliere consapevolmente l’attività sportiva più idonea per le esigenze dei più piccoli.
Il bambino che fa regolarmente attività fisica, sia essa ricreativa o sportiva, ridurrà le ore giornaliere di sedentarietà e prenderà dimestichezza con una serie di movimenti e azioni che gli consentiranno di conoscere e usare meglio il proprio corpo
L’intreccio di aspetti psico-motori è particolarmente evidente nei primi 10 anni di vita dei bambini, periodo in cui la crescita corporea costituisce una parte fondamentale nel processo di maturazione e la motricità risulta la modalità più immediata con cui i bambini si esprimono e relazionano
Non esistono sport da maschi e sport da femmine: a ogni bambino e bambina deve essere garantita la possibilità di praticare l’attività sportiva che più sentono adatta alle proprie caratteristiche fisiche e mentali
Non tutte le famiglie possiedono un giardino o uno spazio esterno, e durante la quarantena questo fattore può penalizzare l’attività motoria di molti bambini. Ecco come favorire il movimento dei nostri figli anche all’interno delle mura domestiche
L'attività fisica nell’età della crescita contribuisce allo sviluppo dei muscoli e delle ossa, del sistema cardiovascolare ed endocrino-metabolico. La montagna è il luogo adatto a tale scopo, ma è necessario qualche accorgimento
Molti genitori si chiedono in che modo scegliere lo sport per i propri bambini, a cosa fare attenzione e che tipo di attività fisica proporre ai più piccoli. Di seguito rispondiamo ad alcune delle domande più frequenti sull'argomento.
Si possono portare i bambini in piscina? Quante volte? Vediamo cosa dicono gli ultimi studi scientifici
La pratica degli sport invernali sono molto completi, dato che coinvolgono l'intera muscolatura corporea, e inoltre permettono ai bambini di trascorrere alcune ore in ambienti assolutamente non inquinati.
Bambini e agonismo: come comportarsi? Franco Panizon spiega a cosa fare attenzione e in come agire durante l'attività motoria dei più piccoli