Quali sono le pratiche e i comportamenti idonei per fare una corretta prevenzione? Esistono tante false credenze o opinioni errate sulla prevenzione medica e proprio per questo è importante fare chiarezza su ciò che è utile e ciò che invece non lo è.
La rubrica di Uppa dedicata alla prevenzione medica nasce proprio per consigliare i genitori su ciò che è davvero utile per i più piccoli, in modo da mostrare quali sono le azioni che davvero aiutano il bambino nella crescita, nello sviluppo e nella prevenzione di malattie e disturbi.
L’utilizzo di questi prodotti non è al momento supportato da alcuna letteratura scientifica. Per rafforzare le difese immunitarie dei piccoli occorre invece ricorrere ai vaccini, sostenere l’allattamento materno, l’esercizio fisico all’aperto (anche d’inverno), un’alimentazione ricca di frutta e verdure di stagione e la socializzazione con coetanei e adulti
Nonostante gli insetti possano talvolta essere molto fastidiosi, o addirittura “attaccarci”, dobbiamo insegnare ai bambini a rispettarli e spiegar loro che nel caso si venga punti qualche può capitare è di solito solo un po’ di prurito e a volte un po’ di dolore
L’esame permette di rilevare se sono presenti fattori che possono comportare la displasia congenita dell'anca, una patologia che se non viene tempestivamente riconosciuta e corretta può determinare conseguenze irreversibili per la motilità dell'intera articolazione e che, nel nostro Paese, ha un’incidenza di circa l’1-3% sulla popolazione
I raggi solari garantiscono una serie di importanti benefici (tra cui, ad esempio, la sintesi della vitamina D), ma sono anche molto pericolosi. Per questo è bene proteggere adeguatamente i bambini, adottando tutte le misure necessarie
L’esposizione al fumo di tabacco comporta una serie di rischi per la salute dei bambini, oltre ad aumentare in maniera consistente la probabilità che i piccoli diventino fumatori a loro volta.
Si può fare il bagno dopo mangiato? Facciamo chiarezza su un mito ancora molto diffuso
Alcune indicazioni per difendersi dalle zecche e cosa fare in caso di puntare di questo insetto
I pediatri di Uppa spiegano alcune buone pratiche da seguire per una corretta medicina preventiva
Un'indagine di Altroconsumo indica quali sono i prodotti migliori da usare per proteggersi dalle punture di zanzara. Vediamo insieme i risultati
Le preoccupazioni relative agli zainetti pieni di libri con cui i bambini vanno a scuola sono eccessive e rischiano di nascondere questioni più importanti
Si deve prestare particolare attenzione alla protezione della pelle dai raggi solari, cercando di evitare in ogni modo l'eritema e tenendo conto del fototipo nella scelta della crema solare